Trucco per ingrandire gli occhi: come ingrandire gli occhi con il trucco
Gli occhi da cerbiatta sono bellissimi! Dite la verità: averli è sempre stato uno dei vostri sogni? Basti pensare al "Bamby" della "Walt Disney" per averne subito una idea chiara. Si usa questa espressione" avere gli occhi da cerbiatta" proprio per identificare una donna con grandi e profondi occhi con ciglia lunghissime! Non troverete al mondo nessuna donna che vi dirà: "voglio gli occhi piccoli!". Purtroppo non tutte hanno questo piacevole dono estetico.
Eppure ci sono in giro attrici e modelle bellissime, che con il trucco sembrano avere occhi enormi; poi, non appena si struccano, mostrano i loro occhietti che nulla hanno a che fare appunto con il nostro sopra citato "Bamby".
Vediamo allora in che modo si possono ingrandire gli occhi servendosi di un trucco perfetto.
Perchè dobbiamo, infatti, riuscire a tenere a mente che:
1) Il trucco ingrandisce gli occhi...
2) Il trucco può anche rimpicciolirli...
E' comunque fondamentale conoscere il proprio taglio di occhi prima di andare a realizzare qualsiasi tipo di make up.
Ogni occhio sembrerà più grande sicuramente utilizzando un trucco altamente personalizzato.
E' da tenere tra le altre cose, anche a mente che un'altra causa che non fa sembrare grandi i nostri occhi è la stanchezza...lo stress...le poche ore di sonno...
Per questo motivo:
1) Procuratevi un correttore!
2) Un fondotinta color carne.
3) Una matita bianca.
4) Una matita nera.
5) Un ombretto bianco.
6) Un mascara allunga-ciglia.
7) eye-liner nero.
A questo punto possiamo passare decisamente alla pratica...
Seguiamo insieme questi step:
1) Pulite accuratamente il vostro viso con un buon idratante (adatto al vostro tipo di pelle).
2) Stendete in modo uniforme il fondotinta color carne (è importante che sia opacizzante).
3) Applicate sulle vostre occhiaie (o sulle vostre borse) il correttore giusto.
4) A questo punto la base completa per il nostro incarnato è pronta dobbiamo solo puntare su ciò che ci riguarda realmente: gli occhi.
5) Mettiamo la matita bianca all'interno della linea dell'occhio.
6) Con la matita nera, invece, andiamo a "ridisegnare" la forma dei nostri occhi.
Come fare per non sbagliare?
Dobbiamo provare ad essere davvero delle ottime artiste. Dunque, mano ferma, cerchiamo di ingrandire la forma del nostro occhio partendo dall'angolo interno, fino ad arrivare alla all'estremità opposta del nostro occhio. Cerchiamo, però, di non andare ad allargare il nostro occhio in modo eccessivo, tutto, infatti, deve apparire altamente naturale!
Adesso passiamo alla fase dell'ombretto:
1) Con un ombretto caldo (tipo marrone), aiutate anche da un pennellino, stendiamo il colore sfumando l'ombretto verso l'esterno.
2) Prendiamo l'eye-liner ed allunghiamo lo spigolo dei nostri occhi tracciando una linea orizzontale verso l'alto. (Anche in questo caso tutto deve essere fatto in modo molto leggero!).
3) Con l'ombretto bianco, invece, andiamo a riempire le palpebre e l'angolo interno dell'occhio.
Il tocco più importante per ingrandire l'occhio?
E' sicuramente dato da un buon rimmel. Questo, infatti, allungando le ciglia aprirà completamente il nostro occhio. Ciò accade anche per gli occhi definiti "all'ingiù"!
Le domande più frequenti nel trucco soprattutto appunto per gli occhi sono: ci sono colori da evitare che portano a rimpicciolire gli occhi?
La risposta è sicuramente affermativa. Ci sono, infatti, alcuni toni che non aiutano in alcun modo ad ingrandire gli occhi, ma sortiscono un effetto contrario.
A questo punto onde evitare di cadere in questo errore, si consiglia necessariamente:
1) Di eliminare ombretti non perlati...
2) Di eliminare anche ombretti che siano troppo diversi dal vostro incarnato...
3) Di eliminare colori troppo forti ed accessi che vanno ulteriormente ad "abbassare" l'occhio invece di spalancarlo per appunto...ingrandirlo!