Integratori per capelli: come avere capelli sani e rigogliosi naturalmente

In commercio sono presenti numerosi integratori per capelli, scegliamo quelli che fanno maggiormente al caso nostro!

 

La nostra chioma (che sia fluente o meno) va trattata sempre con grandissimo rispetto e con enorme attenzione! Ricordatevi: anche dai nostri capelli si vede se il nostro organismo è in salute oppure no.

 

Lo sapevate? Ebbene è proprio così! Se stiamo sbagliando la nostra alimentazione; se stiamo vivendo un momento di forte stress, se siamo incinte, se ci troviamo in menopausa, se abbiamo una forte carenza di ferro e tanto altro, si vede chiaramente dai nostri capelli. Sono il nostro specchio!

Gente, gente: curiamo i nostri bei capelli!

capsule vegetali

I capelli sono ad esempio spenti, appaiono molto sfibrati e fragili, o tendono a cadere...tutti questi problemi e tanti altri sono un vero e proprio campanello di allarme. Vuol dire che manca qualcosa al nostro organismo che dobbiamo andare a correggere, ad "integrare"...

Ebbene per curare la nostra chioma, per migliorarla, esistono numerosi prodotti in commercio, ma è importante anche andare a sottolineare che quelli sicuramente più efficaci sono tutti quelli che vengono presi per via orale. Parliamo appunto di integratori.

Cerchiamo, innanzitutto, di comprendere che cosa intendiamo quando parliamo di integratori per capelli per poi arrivare a spiegare quando è il caso di prenderli.

Gli integratori per capelli sono dei prodotti (a volte sono capsule vegetali, altre volte bustine da sciogliere nell'acqua), che una volta presi sono in grado di migliorare e rinforzare la nostra chioma. Chi ha provato a prendere, per un interessante lasso di tempo, tali integratori ha notato sicuramente dei grandi cambiamenti nei propri capelli.

Gli integratori da scegliere variano a seconda delle cause per cui li dobbiamo prendere; cause, che come abbiamo detto sopra, possono essere davvero numerose. I motivi possono essere legati allo stress, ad un fattore genetico, ad un cambiamento ormonale (anche all'uso di un contraccettivo); ed ancora a permanenti, a decolorazioni, a tinture; allo shampoo frequente; non ultimo: anche al clima (di estate i capelli si rovinano tra salsedine del mare e sole; mentre di inverno, specialmente nel periodo delle castagne tendono cadere tantissimo).

Ma quali sono i componenti presenti negli integratori per capelli?

Sono presenti: minerali micronutrienti. Troviamo zinco, ferro, magnesio. Vitamine come ad esempio la vitamina B6, la vitamina C naturale, la vitamina E, ed altre ancora. Troviamo poi la rosa canina, il miglio, i semi di Uva; proteine come ad esempio la cheratina, ricca di amminoacidi solforati, che di solito troviamo nella carne e nel pesce.
Esistono più integratori: si va da quelli per i capelli secchi a quelli per capelli grassi, da quelli per la caduta dei capelli a quelli per l'alopecia. Ogni donna, così ogni uomo può trovare in erboristeria l'integratore che fa per i suoi capelli.

Come e quando assumere gli integratori?

Modo d'uso: assumere 1 capsula al giorno con un bel bicchiere d'acqua.
Per vedere i risultati degli integratori dovete pazientare e fare un ciclo di almeno tre mesi.
E' importante sottolineare che come viene anche specificato sulla scatolina degli integratori questi non vanno in alcun modo intesi come sostituti di una dieta "variata, equilibrata e di un sano stile di vita".

Se, ad esempio, volete rinforzare i vostri capelli vi suggeriamo l'integratore "Erbamea" Capelli & Unghie: si tratta di capsule vegetali.

integratori per capelli

Contro la caduta dei capelli, invece, potreste trovare ottimo questo prodotto: "RigenForte". Si tratta di un integratore alimentare con Biotinax, vitamine, minerali e aminoacidi, per favorire il trofismo dei capelli, delle unghie e della pelle. 

Il Lievito di birra essiccato sempre dell'Erbamea si propone come un altro interessante integratore energetico con lo scopo di andare a riequilibrare le carenze dovute a varie cause, come un'alimentazione squilibrata. Ideale non solo per i capelli, ma anche per migliorare la vostra pelle.
I vostri capelli sono fragili e si spezzano continuamente? Ottimo anche "L'Equiseto" con proprietà diuretiche, remineralizzanti, antinfiammatorie.

Il vostro problema sono i capelli grassi?

Perchè usare integratori per risolvere questo problema? Il motivo è molto semplice: gli integratori sono capaci di tenere sotto controllo il lavoro ghiandolare e, nello stesso tempo, diminuire la produzione di sebo; quest'ultimo conosciamo essere il vero responsabile non solo dei capelli grassi, ma anche della antipatica formazione di forfora. Cercate di utilizzare integratori che contengano ad esempio la vitamina B2, (contenuta nel miglio integrale e nel lievito di birra).

Mariagrazia Poggiagliolmi

Articolo letto 1.662 volte