Come Diventare Bellissima con un Trucco Professionale: la Guida passo passo

Esiste un trucco adeguato per ogni tipologia di donna, rossa, mora o bionda e per ogni età. In questo articolo vi daremo consigli pratici su come valorizzarvi al meglio e realizzare il make up adatto a voi.

Il make up è spesso l'arma in più che noi donne possediamo per valorizzare i nostri pregi e nascondere eventuali difetti e imperfezioni. Un trucco realizzato bene ci rende belle e affascinanti e contribuisce a darci una maggiore sicurezza in noi stesse. Tuttavia è importante scegliere le tonalità giuste al nostro incarnato e al nostro colore di capelli e non esagerare con ombretti, fard e rossetti. Il tutto deve sempre essere dosato per evitare lo sgradevole "effetto maschera" che di sicuro non ci conferirebbe un bell'aspetto.

In commercio esistono svariate tipologie di fondotinta, da quello minerale, a quello liquido, a quello compatto e alternative per chi non sopporta di avere sulla pelle troppi prodotti, in particolare durante l'estate, quando si tende a sudare. In tal senso, si può optare per le BB Cream che hanno il pregio di uniformare l'incarnato e di correggere discromie e rossori. Per gli ombretti abbiamo quelli in polvere, cotti, in crema e anche quelli a effetto bagnato da usare con un pennello intinto nell'acqua. In questa stagione si consiglia l'impiego di quelli in crema a lunga tenuta, che riescono a resistere al calore, dimostrandosi pratici e utili.

Ma qual è il trucco perfetto per ogni donna bionda, mora e rossa?

Foto 1

Trucco bionde

Le bionde non passano di sicuro inosservate, sarà che la loro pelle candida dona loro un aspetto angelico, attirando l'attenzione degli uomini. Non c'è però una sola tonalità di biondo, ne esistono diverse. Abbiamo il biondo chiaro, chiarissimo e scuro, tendente al cenere. In relazione ad essi va scelto il tipo di make up da fare.

Ovviamente, il primo passo è scegliere la giusta base, in altre parole il fondotinta da utilizzare. Bisogna restare alla larga da tutti quelli con sfumature rosa e virare, invece, su colorazioni beige neutro o giallo tenue. Per le BB Cream si consiglia di puntare sulle nuance più chiare e delicate.

Foto 2

Per quanto riguarda il correttore si può usare quello illuminante e quello compatto. Il primo va impiegato nella zona occhiaie e alla fine dell'arcata sopraccigliare per alzarla. Il secondo è indispensabile per coprire le imperfezioni. Le tonalità devono sempre essere tenui. Una volta finito, stendiamo un velo di cipria, meglio se incolore, per fissare il trucco.

Passiamo adesso alle sopracciglia. Anche in questo caso non dobbiamo scurirle, ma solo renderle uniformi e regolari, andando a riempire là dove ci sono dei vuoti. Ci sono aziende che tra i loro prodotti hanno delle matite studiate apposta per le bionde con tonalità rosa aventi sfumature grigie. Il trucco per dare alle sopracciglia un aspetto naturale è quello di disegnare delle righe piccole e strette tra i peli. Se non siete bionde naturali, è meglio farsi decolorare un po' le sopracciglia dal parrucchiere.

Foto 3

Sugli occhi sono da evitare tonalità troppo intense in quanto darebbero al volto un aspetto appesantito. Scegliete, quindi, colori delicati. Vanno bene il rosa e il lilla per le adolescenti e ombretti marroni dorati e malva per il resto delle donne. Di sera è di grande tendenza uno smokey eyes da realizzare sempre con colorazioni marroni, in quanto il nero risulterebbe troppo carico. Il mascara non deve mai mancare, dato che le bionde hanno di solito ciglia molto chiare.

Sulle guance va bene un fard rosa tenue se si è biondo chiaro, un fard rosa pesca se si è biondo dorato e un fard rosa marrone se si è biondo scuro. Una raccomandazione da seguire è di non acquistare mai blush troppo forti, in quanto accentuerebbero il pallore della pelle. Una soluzione molto naturale è il fard in crema.

Le labbra possono essere esaltate da rossetti di qualsiasi tonalità rosa ma anche quelle tendenti al rosso o al marrone vanno bene. Tenete a mente, in ogni caso, di restare molto leggere sugli occhi se volete puntare sulla bocca.

Foto 4

Trucco more

Come per il biondo anche il castano può avere molteplici sfumature, da quello chiaro a quello scuro, dal nocciola, al caramello. In base all'uno o all'altro si dovrà scegliere il trucco più adeguato.

Partendo dalla base, bisognerà ottenere un incarnato uniforme, nascondendo discromie e imperfezioni, perché solo in questo modo si otterrà un make up armonioso e un aspetto luminoso. A differenza delle bionde, in questo caso si può optare per un fondotinta tendente al rosa capace di donare alla pelle una certa lucentezza. Se si soffre di rossori, l'ideale è un fondotinta che vira un po' al giallo. In generale, comunque, vanno bene tutte le tonalità neutre del beige.

Foto 5

Per il correttore vale lo stesso discorso fatto in precedenza. Si può applicare un correttore illuminante sulla zona occhiaie e uno compatto sulle imperfezioni. Naturalmente, deve essere di una tonalità adeguata. Per fissare il trucco va sempre messo un velo di cipria.

Le sopracciglia nel caso delle more non vanno accentuate troppo ma solo corrette ed è preferibile optare per una matita marrone tendente al grigio o di un marrone medio e va usata per riempire le zone senza peluria.

Foto 6

Con gli ombretti ci si può sbizzarrire impiegando il marrone, il mogano, il grigio, il porpora ma l'elemento da tenere in considerazione allo scopo di realizzare il make up perfetto è il colore degli occhi. In tal senso, se si hanno azzurri si potranno scegliere nuance porpora e grigie, ideali per mettere in evidenza le iridi. Se si hanno gli occhi verdi, si potranno valorizzare con ombretti beige chiari o più scuri. Se, invece, si hanno gli occhi marroni vanno bene colori in tonalità nocciola o rosate.

Il fard deve essere sul rosa marrone, un colore che conferirà all'incarnato un aspetto radioso. Sono sconsigliate nuance pesca o albicocca, poiché renderebbero la pelle grigia e spenta. Non va neanche bene l'arancione, in quanto va ad evidenziare eventuali macchie e altre imperfezioni. Si può anche stendere un po' di terra per effettuare un contouring utile per definire i tratti del proprio viso e per correggere difetti.

Le labbra possono essere esaltate con rossetti rossi e prugna ma anche con tonalità rosa. Sono vietati i rossetti perlati in quanto spengono l'incarnato e lo ingrigiscono.

Foto 7

Trucco rosse

Le donne dai capelli rossi hanno in sé quel tocco di originalità e di seduzione che è difficile trovare altrove. Il loro aspetto, spesso caratterizzato da una carnagione perlacea e da efelidi, le rende molto particolari, quasi uscite da una pellicola d'altri tempi e d'altri mondi. Anche in questo caso ci sono tonalità diverse. Il rosso ciliegia, il rosso mogano e il rosso rame e per ognuno esiste il make up ideale.

Come sottolineato prima, le rosse hanno spesso una carnagione chiarissima, quasi di perla, che non va appesantita con fondotinta a effetto mat. Meglio scegliere una base leggera e volta ad uniformare l'incarnato per coprire rossori e imperfezioni. Le lentiggini, però, vanno lasciate in evidenza, poiché sono gradevoli da vedere. Il correttore va scelto chiaro e per la cipria è sempre meglio optare per una polvere incolore.

Foto 8

Le sopracciglia delle rosse vanno disegnate con accuratezza ma se si ha la pelle molto chiara non devono essere scurite troppo, in quanto su un incarnato pallido creerebbero un effetto pesante. La scelta più corretta è per matite rosse con sfumature marroni da stendere con piccole righe tra i peli delle sopracciglia, al fine di ottenere un effetto naturale e delicato, ben armonizzato al volto e alla pelle.

Il fard nel caso delle rosse può rappresentare un problema, spesso una donna che ha questo colore di capelli non sa bene che tipo di nuance utilizzare. Noi suggeriamo di andare su colori naturali come il rosso corallo, l'albicocca o il pesca.

Foto 9

Sulla labbra si possono scegliere tonalità corallo, pesca e rosa che esaltano la bocca in modo elegante e delicato. Per una serata speciale si può anche azzardare a utilizzare un rossetto di un bel rosso brillante, a condizione, però, che il resto del trucco sia leggero, magari si potrebbero lasciare nudi gli occhi e sottolinearli solo con il mascara.

Dopo questi consigli di trucco adeguati a ogni tipologia di colore di capelli, vogliamo darvi anche qualche piccolo suggerimento se non siete più giovanissime. È sbagliato pensare che superata una certa età occorre riposare ombretti, rossetti e pennelli, in quanto esiste un trucco perfetto anche in relazione agli anni che si hanno. L'importante è l'equilibrio e la scelta di nuance adeguate a noi. Un make up realizzato bene può togliere cinque o addirittura dieci anni a una donna!

Foto 10

Trucco donne mature

Nel trucco dedicato alle pelli mature, prima di tutto è indispensabile usare un buon primer. Questo prodotto aiuta a rendere la pelle luminosa, compatta e più uniforme. Non solo, ha anche il pregio di mantenere a lungo il trucco, persino d'estate e richiede l'uso di una quantità inferiore di fondotinta, cosa importante, questa, poiché per queste pelli vale la regola d'oro "meno make up, meglio si sta".

Il fondotinta da impiegare deve essere fluido e adatto al colore dell'incarnato. Per la scelta della tonalità valgono i consigli dati in precedenza. Una volta steso, si passa al correttore che di norma deve essere fluido e leggero e dello stesso tono della carnagione. La zona delle occhiaie non va schiarita troppo, in quanto si finirebbe per evidenziare le imperfezioni anziché nasconderle. Se si ha il problema delle occhiaie blue, si può optare per un correttore pesca o arancio. Inoltre, il correttore va applicato solo dove nasce l'occhiaia e all'interno dell'occhio, picchiettando con le dita o usando un pennello con setole naturali.

Foto 11

La cipra va stesa solo nella zona T e non intorno agli occhi. Meglio se la polvere non ha colore. Si può anche usare un filo d'illuminante sugli zigomi per ottenere un ulteriore effetto di ringiovanimento, in quanto il gioco di luce dà la sensazione che il volto sia rialzato.

Sugli occhi è preferibile evitare ombretti in crema, che potrebbero depositarsi sulle rughe d'espressione, e impiegare quelli in polvere di tonalità chiare, come ad esempio un bel color carne o un sabbia. Il mascara va applicato sia sulle ciglia superiori che su quelle inferiori senza esagerare nella quantità. Il risultato è un occhio più grande e dalla linea definita.

Foto 12

Per quanto riguarda il fard, un must per le pelli mature è quello in crema, poiché crea un effetto naturale e dona alla pelle la luminosità perduta. Le nuance devono andare sul pesca o sul rosa delicato. Fate attenzione al modo in cui lo stendete, va messo sulle guance, nel punto in cui si sorride, e non sfumato sugli zigomi verso la tempia perché invecchierebbe il viso.

Sulle labbra non vanno usati colori scuri e perlati, ma naturali e tenui. I rossetti è bene siano cremosi e possono essere usati anche in associazione a un gloss incolore, utile per dare la sensazione di una bocca più carnosa. Per evitare sbavature si può ricorrere a un primer labbra oppure a una matita per il contorno labbra di un color carne o della medesima tonalità del rossetto, non usatela mai più scura di quest'ultimo.

La regola generale, in ogni caso, è quella di non esagerare, di realizzare un make up sobrio e leggero, capace di regalare al volto una bella luminosità.

Foto 13

Consigli per l'estate

Affrontare al meglio l'estate significa optare per prodotti che non appesantiscono il volto e che soprattutto siano resistenti all'acqua, con una buona tenuta. Il consiglio è di utilizzare un primer prima di una BB Cream o di un fondotinta e se si ha il problema di una pelle lucida, causata dai pori dilatati, si deve acquistare una tipologia di prodotto che va a correggere una simile problematica, garantendo maggiore resistenza al make up anche a distanza di ore.

Per gli ombretti vale lo stesso discorso, quelli in crema sono l'ideale in questo periodo dell'anno ma se ci si avvale di un primer occhi si possono usare anche quelli in polvere.

Foto 14

Le tendenze di quest'anno suggeriscono nuance naturali, dalle sfumature brillanti, da associare all'immancabile mascara, e tonalità forti e decise, come il blu e il rame, in netto contrasto tra l'uno e l'altro. La regola base è che si tratti di colori in grado di evocare il mare, la spiaggia e le vacanze. Sulle labbra spazio al rosa acceso, al corallo o a sfumature arancio. Naturalmente, la scelta dell'uno o dell'altro colore è legata al tipo di trucco occhi, se carico è bene lasciare la bocca nuda, se leggero si può puntare su un rossetto o un gloss dalle tonalità vibranti.

Foto 15

Giocare con il make up, adattarlo alle occasioni della vita quotidiana e perché no anche al nostro umore e al nostro look, è l'occasione per sentirsi perfette, accattivanti e belle in ogni momento del giorno. Non esistono donne brutte ma solo donne che hanno dimenticato come valorizzare il proprio aspetto e migliorarlo. Alle volte, per sentirsi bene, bastano davvero pochi accorgimenti. Un velo di fondotinta, ombretto, mascara, fard e rossetto e il nostro viso acquisisce radiosità e lucentezza. Non è necessario essere chissà quanto esperte nel maneggiare i trucchi, si può optare per make up semplici, veloci ma di grande effetto. L'importante è ritagliarsi qualche momento da dedicare solo a noi stesse, a coccolarci scaricando lo stress di una vita frenetica e dai ritmi spesso snervanti. Allora, siete pronte a sedervi davanti allo specchio e a sbizzarrirvi con ombretti e pennelli?

Fonti
testanera
testanera§
testanera
laverabellezza
margherita

Foto
Foto 1: wallpaperscraft
Foto 2: theguidetogettingglam
Foto 3: desktopwallpapers4
Foto 4: elmouda
Foto 5: coiffureliberty
Foto 6: pinterest
Foto 7: wall-pix
Foto 8: wallpaperscraft
Foto 9: ectac
Foto 10: lecoloriste
Foto 11: more
Foto 12: wealthmastery
Foto 13: wildaboutbeauty 
Foto 14: likes.com
Foto 15: aroundmakeup

Elisabetta Rossi

Articolo letto 15.622 volte

  • Tutorial trucco da scaricare (link a tutorial)

    Di seguito una serie di tutorial dai quali potrete trarre spunto per truccarvi al meglio e far risaltare i vostri occhi, la vostra bocca...in una parola: la vostra bellezza!

  • Porta trucchi (modelli e idee)

    Dal porta trucchi con il tessuto di jeans a quello realizzato con il legno fino al porta trucchi ideato con il vetro. Divertitevi a creare.

  • Come truccarsi: guida al trucco per principianti

    Nella vita di una donna, l'inizio dell'utilizzo di prodotti di make up è una sorta di iniziazione sociale che divide il periodo dell'adolescenza da quello dell'età adulta. I primi tentativi di imbellettarsi il [...]