Anniversario di matrimonio

Gli anniversari di matrimonio sono ricorrenze importanti che fanno rivivere il giorno speciale delle nozze, potando con sé ricordi e promesse. Possono essere festeggiati in intimità o insieme ad amici e parenti vecchi e nuovi. La tradizione vi associa nomi, regali e consigli.

Il matrimonio è uno degli eventi più importanti e significativi vissuti  da una coppia. Questo legame però viene ricordato attraverso gli anniversari, che ricorrono a scadenze precise. In questi giorni gli sposi possono festeggiare il tempo trascorso, ricordare quel giorno speciale e riconfermare le loro promesse.

 

(Credit foto: hdwallpapersrocks


A dare il nome ad ogni anniversario sembra essere stata una scrittrice americana Emily Post, che nel 1922 ha associato l'anno dell'anniversario al nome di un materiale diverso, partendo da quello più comune e finendo con quello più prezioso come il diamante. Nel suo libro, "Etiquette in Society, in Business, in Politics and at Home" , inoltre offre tutta una serie di consigli sul come festeggiare i diversi anniversari. Nella prima edizione prevedeva 8  ricorrenze, rispettivamente associate agli anni 1°, 5°, 10°, 15°, 20°, 25°, 50°, 75°. Successivamente furono aggiunti 14 anniversari per un totale di 22.

 

(Credit foto: pixabay /brittaneu



Naturalmente ci sono diverse usanze, interpretazioni e  nomi associati a seconda del Paese ma con alcune convergenze. Sempre secondo tradizione, i nomi collegati derivano dai materiali con i quali si dovrebbero fare i regali da scambiarsi nel giorno della ricorrenza. Ogni anno il dono confezionato è realizzato con  materia sempre più pesante e solida a simboleggiare la profondità e l'intensità del legame, rinsaldato nel tempo.  

  • 1° anno: nozze di carta
  • 2° anno: nozze di cotone
  • 3° anno: nozze di cuoio
  • 4° anno: nozze di fiori/seta
  • 5° anno : nozze di legno
  • 6° anno : nozze di ferro/zucchero
  • 7° anno : nozze di rame/lana
  • 8° anno : nozze di bronzo
  • 9° anno : nozze di ceramica
  • 10° anno : nozze d'alluminio/stagno
  • 11° anno: nozze d'acciaio
  • 12° anno : nozze di lino
  • 13° anno : nozze di pizzo
  • 14° anno : nozze di piombo/avorio
  • 15° anno : nozze di porcellana
  • 20° anno : nozze di cristallo
  • 25° anno : nozze di argento
  • 30° anno : nozze di perle
  • 35° anno : nozze di zaffiro/corallo
  • 40° anno : nozze di smeraldo
  • 45° anno : nozze di rubino/zaffiro
  • 50° anno : nozze di d'oro
  • 55° anno : nozze d'avorio
  • 60° anno : nozze di diamante
  • 70° anno: nozze di platino
  • 75° anno: nozze di diamante (bis)

Gli anniversari più importanti (25, 50, 75) sono festeggiati in modo più "ufficiale" e con più solennità invitando amici e parenti, celebrando nuovamente la cerimonia religiosa, riproponendo un ricevimento e magari dei confetti.

 

(Credit foto: hdwallpapersrocks)



Nozze di carta (1° anno)

Il fiore associato è la viola del pensiero, la pietra invece le perle di acqua dolce. I confetti sono indicati quelli rosa pastello.

Essendo la carta il materiale associato a questo anniversario si potrebbe suggerire come regalo un libro, una lettere d'amore, una poesia. Può essere gradito anche un biglietto per qualche evento o spettacolo (musicale, teatrale, ecc.). libero sfogo alla fantasia purché ci sia nel dono la carta.

Nozze di cotone (2°anno)

Il fiore associato è il Cosmos, la pietra il granato.

In questo evento è il cotone a dover essere regalato, per cui si potrebbe optare per un capo di vestiario (una maglietta personalizzata , una camicia, un abito, un corredo per il bagno, ecc.)

Nozze di cuoio (3° anno)

Il fiore è la Fucsia,  la pietra la giada.

I doni devono essere fatti o avere della pelle/cuoio. Si potrebbe decidere per dei pantaloni, una cinta, una borsa, un portafogli. Se si vuole fare un bel regalo rispettando la vita degli animali si potrebbe virare per l'ecopelle o per un regalo diverso. Nell'ottica modera, ad esempio, viene consigliato il cristallo (bicchieri, suppellettili vari).

Nozze di fiori/seta (4°anno)

Il fiore è il geranio, la pietra è il topazio o lo zircone.

Per questo anniversario vanno bene un bel bouquet di fiori preferiti, un libro oppure optare su prodotti fatti con la seta (sciarpe, cravatte, camice, vestiti, ecc.)

Nozze di legno (5°anno)

I fiori sono le margherite, mentre la pietra il turchese. I confetti, se si vogliono fare, sono di colore fucsia. 

Il legno è stato associato al quinto anno perché rappresenta un primo traguardo raggiunto. L'unione inizia ad essere stabile, a dimostrarsi solida.  I regali potrebbero essere dei mobili, dei complenti di arredo. Per chi ama la natura e ha il posto dove poterlo mettere, potrebbe optare per un albero vero o un piccolo bonsai.

Nozze di ferro/zucchero (6° anno)

Il fiore è la calla , la pietra  è  l'ametista.

Al sesto anno c'è chi associa il ferro e chi lo zucchero, per cui doppia scelta nei regali. Si potrebbe cercare qualche dono dove sia presente il ferro (bijoux, mobili, ecc.) oppure optare per qualcosa di dolce come cioccolatini e caramelle.

Nozze di rame/lana (7° anno )

Il fiore è pulpito, la pietra è lo zaffiro giallo.

Questa ricorrenza è associata al rame, considerato uno dei metalli nobili. Una seconda linea di idee invece assume la lana come materiale. Anche in questo caso, quindi si può regalare un gioiello handmade, di bigiotteria come orecchini, braccialetti, collane oppure capi ove sia presenta la lana (sciarpe, giacchetti, ecc.).

 


(Credit foto: hdwallpapersrocks)




Nozze di bronzo (8° anno)

I fiori sono quelli di clematide, la pietra è la tanzanite.

Questa ricorrenza metterà un po' in difficoltà nella scelta del regalo. Se sono gradite si potrebbero offrire in dono delle statue, un pezzo d'arredo. Oppure si potrebbe scavalcare il confine e scegliere un dono tecnologico o una visita a qualche museo o mostra d'arte.

Nozze di ceramica (9° anno)

Il fiore è il papavero, la pietra è il lapislazzuli.

Molti gli oggetti in ceramica da regalare, da un set di piatti particolari  un soprammobile.

Nozze d'alluminio/stagno (10° anno)

Il fiore è il narciso, la pietra è l'onice nero. Per i confetti si consiglia il giallo, simbolo della luce, del Sole.

Il decimo anno è un altro traguardo nel quale si inizia a fare il primo bilancio della vita trascorsa insieme.  In questa ricorrenza serve un regalo significativo come un orologio o un gioiello, ma si può scegliere qualcosa di diverso come un portachiavi, un bracciale o occhiali da sole.

Nozze d'acciaio (11° anno)

Il fiore è il morning Glory,  la pietra è lo zircone giallo.

Come regalo si può consigliare un utensile per la cucina, un set di posate o di coltelli, delle pentole o un pezzo di arredo.

Nozze di lino (12° anno)

Il fiore è la peonia , la pietra è l'opale.

Come regalo si consiglia anche qui  un capo d'abbigliamento come  una sciarpa di seta, una camicia, un vestito, una cravatta. Si potrebbe scegliere anche un corredo matrimoniale o qualche oggetto artigianale  realizzato con il lino.

Nozze di pizzo (13° anno)

Il fiore è l'altea rosata, la pietra è la pietra di luna.

Come dono si potrebbe trovare un vestito in macramè, un capo d'abbigliamento o accessorio con degli inserti in pizzo.

Nozze di piombo/avorio (14° anno)

Il fiore è la dahlia, la pietra è l'eliotropio.

In questo caso si potrebbe scegliere un regalo più moderno, un'idea  diversa come un viaggio,  un gioiello d'oro.

 

 (Credit foto : hdwallpapersrocks)



Nozze di porcellana (15° anno)

Il fiore è la rosa , la pietra è il rubino. La tradizione richiede  confetti color beige.

In questa ricorrenza ci si potrebbe scambiare qualche oggetto da collezione o set di piatti o bicchieri di porcellana.

Nozze di cristallo (20° anno)

Il fiore è il giglio , la pietra è lo smeraldo. I confetti per questo anniversario sono color arancio.

Con un salto di cinque anni, la distanza che intercorrerà con i prossimi anniversari, la ricorrenza inizia ad essere davvero importante.
Come dono possono essere indicati oggetti di cristallo o di porcellana.

Nozze di argento (25° anno)

Il fiore è l'iris , la pietra è il granato verde. I confetti sono di color argento.

Si tratta del primo e grande traguardo. In questa occasione si rinnovano le promesse in chiesa circondati da parenti e amici, da affetti vecchi e nuovi.

Nozze di perle (30° anno)

Il fiore è il giglio, la pietra è la perla. I confetti sono color acquamarina.

In questo anniversario il regalo perfetto è un bellissimo filo di perle o un gioiello con il diamante per lei e dei gemelli per lui.

Nozze di zaffiro/corallo (35° anno)

Per questo anniversario non vi sono fiori e pietre associate. I confetti però possono essere blu o rossi.

Come suggerisce il nome, vanno bene collane di corallo o con uno zaffiro.

Nozze di smeraldo (40° anno)

Il fiore è il Nasturzio e  confetti sul verde smeraldo o rosso.

Il regalo adatto è un gioiello con uno smeraldo o un rubino

Nozze di rubino/zaffiro (45° anno)

Anche in questo caso non vi sono fiori associati. I confetti devono essere i tinta e il regalo avere questa bellissima pietra.

 

(Credit foto: pixabay/AlexVan 


Nozze  d'oro (50° anno)

Il fiore è la viola, la pietra è l'oro. I confetti sono naturalmente dorati.

È un anniversario davvero importante che non tutti, purtroppo, riescono a celebrare. Ci vogliono grandi festeggiamenti con tanto di rinnovo delle promesse in chiesa. Un regalo prezioso può essere una fede nuova o, se si vuol tenere quella delle nozze carica dei suoi ricordi, si può privilegiare un braccialetto, una collana o degli orecchini.

Nozze d'avorio (55° anno)

Anche in questo caso non vi sono o fiori associai.  Confetti  verdi o color avorio.  Per quanto riguarda i regali, stessa regola: scegliere liberamente quello che più piace non essendoci oggetti idonei.

Nozze di diamante (60° anno)

Sessant'anni di matrimonio sono un vero e proprio traguardo. I confetti devono essere obbligatoriamente bianchi.  Il regalo? Un bel diamante.

Nozze di platino (70° anno)

Se sessant'anni di matrimonio sono pochi, settanta sono ancor più rari e per questa ragione speciali. La pietra è il quarzo fumè e i confetti color oro.

Nozze di damante (bis, 75° anno)

Si riconferma quanto scritto per le nozze di diamante: confetti bianchi e un bellissimo diamante.




(Credit foto: Pixabay/ PublicDomainPictures)



Come si può festeggiare un anniversario?

Al d là di quanto suggerito sopra, i diversi anniversari si potrebbero festeggiare in diversi modi, a seconda della propria indole e delle possibilità.  I potrebbe ripete il viaggio di nozze oppure fare una "fuga romantica" di qualche giorno scegliendo un luogo speciale, legato a qualche ricordo o esperienza vissuta insieme, oppure optare per una meta esotica o romantica.  Si Potrebbe anche  pianificare una cena, magari nello stesso ristorante del matrimonio.

Per le nozze d'argento e quelle d'oro, oltre a ripetere il rito religioso, dove far benedire le fedi,  si potrebbe riproporre il ricevimento con tanto di bomboniere.

Fonti:  matrimonio/ Le mie nozze/ style 

Silvia Pasquariello

Articolo letto 8.185 volte

  • Guida al matrimonio: tutto quello che c'è da sapere

    Il matrimonio è uno degli eventi più attesi e emozionanti vissuti dalla coppia. Se non ci si affida ad un professionista, seguiranno mesi impegnativi ma anche molto gratificanti se si riesce a organizzare tutto [...]

  • Matrimonio civile

    Il matrimonio civile è disciplinato dalla legge statale. Unisce due persone ed ha effetti validi solo per il diritto dello Stato. Per potersi sposare civilmente ci sono dei documenti da dover fornire e delle [...]

  • Consigli di trucco per una sposa bellissima

    Il giorno del matrimonio è fondamentale scegliere un make up perfetto, che riesca a renderci meravigliose e alla moda dal vivo e in foto. Le parole d'ordine sono glamour e alta tenuta.